le attività

Il Festival
Il Festival Internazionale del Folklore, nato dall'esigenza dell'Associazione Folklorica "Città di Matelica" di fare scambi culturali con altre formazioni italiane o straniere, rappresenta un momento di incontro tra culture e religioni diverse, unite in un grande spettacolo di suoni e di colori, un appuntamento con le danze e... Continua
I Costumi
L’Associazione, grazie ad attente ricerche effettuate presso archivi pubblici e privati, è riuscita a ricostruire fedelmente ben 4 abiti risalenti a periodi storici diversi, ripercorrendo così un secolo di storia. La “sposa matelicese” e il “vergaro matelicano”, di inizio ‘800, sono stati riprodotti in base ai bozzetti originali custoditi presso... Continua
Il MiniGruppo
Il Minigruppo è composto da elementi di età compresa tra i 4 ed i 15 anni. Nasce come satellite del gruppo più grande con lo scopo di avvicinare i più giovani alle tradizioni popolari della nostra terra. Proprio per questo ha intrapreso un cammino di ricerca volto a riscoprire forme di tradizioni diverse da quelle del ballo quali ad esempio... Continua
Lo Spettacolo
L’Associazione Folklorica “Città di Matelica” nelle sue esibizioni propone uno spaccato del mondo contadino, portando sul palco scene di vita delle campagne matelicesi. Lo spettacolo è il frutto di attente ricerche fatte in archivi storici pubblici e privati, nonché di testimonianze arrivate fino a noi da coloro che hanno vissuto in... ContinuaDo you like SKT White? Is it everything you wanted from a theme?
Contact UsLa nostra storia


Il Gruppo Folk
Il Gruppo Folk "Città di Matelica" fondato nel 1966, poi costituitosi in Associazione Folklorica con finalità di ricerca delle antiche tradizioni, si compone di 35-40 elementi. I costumi, i balli, i canti presentati sono frutto di ricerche storiografiche in archivi storici pubblici e privati. I bozzetti originali dei costumi della sposa e dello sposo matelicano sono conservati nella Galleria Bertarelli di Milano. Lo spettacolo presentato dal Gruppo ripropone... ContinuaOur Statistics
-
2000
Download
-
300
Projects Done
-
400
Happy Clients
-
100
Awards Won

La nostra storia
Il Gruppo Folk "Città di Matelica" fondato nel 1966, poi costituitosi in Associazione Folklorica con finalità di ricerca delle antiche tradizioni, si compone di 35-40 elementi.
I costumi, i balli, i canti presentati sono frutto di ricerche storiografiche in archivi storici pubblici e privati. I bozzetti originali dei costumi della sposa e dello sposo matelicano sono conservati nella Galleria Bertarelli di Milano.
Lo spettacolo presentato dal Gruppo ripropone il Folklore matelicese e dell'Alto Maceratese di fine ottocento; piacevole per le coreografie ed i colori dei costumi, allegro e vivace nel ritmo musicale.
Il Gruppo partecipa ogni anno a trasferte a livello nazionale ed internazionale portando peri il mondo la cultura e le usanze delle Marche.
Notizie & Appuntamenti
- 1 of 1
© 2016 Associazione Folklorica "Città di Matelica"